L’opera “Union between land and river”, prodotta dalla classe 1^C, è stata premiata sabato 20 maggio 2023 in occasione della cerimonia di premiazione del concorso “Ama il tuo fiume”. La stessa è stata selezionata dalla giuria del Water Museum Of Venice per la mostra The Water We Want dell’ UNESCO e potrà partecipare alla mostra digitale e concorrere al premio finale.
“Ti Racconto…una Scuola”
Classe 1^A – Secondaria Da Vinci
L’ Alimentazione sana e sostenibile
Classi 5A e 5B – Primaria Dante
2 Aprile 2023 – Plesso Dante Alighieri – IC Gabrieli – Mirano (VE)
MI ILLUMINO DI MENO…
Anche quest’anno la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata un’occasione per riflettere insieme come comunità su quanto le nostre azioni quotidiane abbiano un peso sull’ambiente. Molteplici le attività che hanno coinvolto classi prime e quinte del plesso “Dante”, prima fra tutte la preparazione di maschere ricche di colorato fogliame. E poi la lettura di testi, la piantumazione in giardino, la visione di filmati, la redazione di una sorta di decalogo dei comportamenti poco virtuosi e da aborrire…Il tutto attraversando i secoli e cercando anche nel “Cantico delle Creature” il senso di un dialogo autentico tra Uomo e Natura.
LA MEMORIA RENDE LIBERI – SCATOLE DELLA MEMORIA
Laboratorio classi 3C e 3F – Prof.ssa Ceoldo Nadia
Le “scatole della Memoria” si compongono attraverso l’inserimento nel loro interno di foto, ricostruendo oggetti e di luoghi legati alla Shoah, creando così uno spazio tridimensionale che dà vita ad un mondo per lo studente intimo, carico di senso, capace di suscitare emozioni e che ha come filo conduttore il tema del ricordo, della memoria. La forza di questo lavoro sta nel porre lo studente come “attore” protagonista della sua produzione, in cui inserisce le sue idee ed esprime quello che sente. La scatola è l’opera in cui tali fatti atroci sono interpretati dai singoli alunni, inoltre il lavoro li porta ad interrogarsi individualmente, poi nel gruppo, e noi fruitori della creazione, sul significato della Shoah, per non dimenticare.
Le maestre con le bambine e i bambini delle scuole dell’infanzia dell’istituto comprensivo Gabrieli ringraziano di cuore tutti i genitori…
Laboratorio di scrittura su alcuni canti danteschi dell’Inferno della classe 2 F accompagnati da alcuni ritratti creativi del Sommo Poeta eseguiti da alunni della Prof.ssa Ceoldo.
Classi 2C-2G-2F.
Cliccare sull’immagine per la versione sfogliabile.
Laboratorio “Spazio Libero”
Basato sul presupposto che si possa imparare a pensare e che tale processo di “costruzione del pensiero” avvenga sempre come “pensiero condiviso”, attraverso un ricercare insieme , seguendo i principi base della Philosophy for Children.
Clicca sull’immagine per la versione privacy sfogliabile.
UDA tutte le Classi Seconde della Scuola Secondaria Da Vinci
“… che mai non fur vivi”
Cartellone lessicale in spagnolo e inglese sul tema dell’ignavia – III canto dell’Inferno di Dante Alighieri.
Esecuzione brani al pianoforte alunni classe 2D indirizzo musicale
UDA classe 3C Secondaria – “Cittadinanza e sostenibilità: le piccole azioni quotidiane”
Creazione di un cartellone lessicale con decalogo dei comportamenti sostenibili per la riduzione del consumo di energia e il miglioramento dell’impronta ecologica.
Punti di Forza – Collettiva d’Arte
Classe 3D – Scuola Secondaria Da Vinci
“L’arte rompe i confini e unisce le persone con tutte le loro unicità”
Animazione UDA III Canto dell’Inferno – Gli Ignavi
Classi Seconde – Scuola Secondaria Da Vinci
Scuola Primaria “S. Pellico”
Premiazione Concorso Grafico-Pittorico sul Radicchio
4 Maggio 2022
CONCORSO “UN POSTER PER LA PACE”
LIONS CLUB INTERNATIONAL: SIAMO TUTTI CONNESSI
Elaborati Vincitori per la Scuola Secondaria Da Vinci
Certificato di Merito – Scuola Secondaria Da Vinci
Classe 3D – Da Vinci Mirano
Classe 2F – Da Vinci Scaltenigo
Il 30 settembre 2021 – per legge – sarà l’ultimo giorno che i Cittadini useranno Username e Password per accedere ai Siti delle Pubbliche Amministrazioni.
Non solo l’INPS o l’Agenzia delle Entrate, ma anche le Scuole adotteranno questo sistema di autenticazione che renderà più sicuro l’accesso ed eviterà la possibilità di non poter accedere perché si è dimenticata la password !!
Pertanto, per non arrivare all’ultimo momento senza avere più la possibilità di vedere i voti degli Alunni o le comunicazioni sulle attività didattiche, invitiamo TUTTI i genitori ed il Personale Scolastico a munirsi ADESSO del Codice SPID.
Ricordiamo che lo SPID si può ottenere presso gli Uffici Postali o presso Gestori autorizzati come, ad esempio, InfoCert-ID, TIM, Aruba, Namirial, Intesa, SpidItalia, Lepida o Sielte.
Navigando il sito si accetta che esso faccia uso di cookie come indicato nella seguente informativa. AccettaPer saperne di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.