In Italia gli articoli 1 e 2 della legge n.211 del 20 luglio 2000 definiscono così le finalità e le celebrazioni del GIORNO DELLA MEMORIA:”La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione dei cittadini ebrei, i deportati, la prigionia, la morte, nonché coloro che si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.In tutte le scuole si è invitati a riflettere su quanto è accaduto in modo da conservare la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia dell’umanità, affinchè simili eventi non accadano piu’.
CLASSE 3A SCUOLA PRIMARIA A.MANZONI BALLO’ – UNITA’ DI APPRENDIMENTO – ED. CIVICA – ATTIVITA’ TRASVERSALE ED INTERDISCIPLINARE
Quest’anno la nostra Scuola partecipa con ben 110 alunni delle classi prima e seconda media alla gara internazionale
KANGOROU DELLA MATEMATICA ! ! !
“…per non dimenticare mai quanto l’arte possa farci sentire vivi”
Vi stiamo aspettando!
Siamo Noi che aspettiamo Voi, bambini e genitori, per camminare insieme, fianco a fianco, con tutta la bellezza dell’incontro di cui siamo capaci…